informazioni sui diversi tipi di impianti fotovoltaici
Ci sono tre tipi principali di impianti fotovoltaici: impianti fotovoltaici connessi alla rete, impianti fotovoltaici isolati dalla rete e impianti ibridi.
Migliora l’efficienza energetica nella tua casa
Impianti fotovoltaici connessi alla rete:
questi impianti sono connessi alla rete elettrica e immettono l’energia in essa. Gli impianti connessi alla rete sono i più comuni e possono essere installati sia su edifici residenziali che commerciali.

Impianti fotovoltaici isolati dalla rete:
questi impianti chiamati anche a isola o off gride, non sono connessi alla rete elettrica e utilizzano batterie per immagazzinare l’energia prodotta. Gli impianti isolati dalla rete sono adatti per le aree remote o per le applicazioni in cui non è disponibile una connessione alla rete elettrica.
Per saperne di più su come un impianto fotovoltaico può aiutarti a risparmiare anche sulle spese del gas leggi questo articolo: con il fotovoltaico risparmio gas

Impianti ibridi:
questi impianti combinano i pannelli fotovoltaici con un’altra fonte di energia, come ad esempio un generatore a combustione o una turbina eolica. Questi impianti possono essere utilizzati per le aree in cui l’irraggiamento solare è limitato o per le applicazioni in cui è necessaria una maggiore flessibilità nella gestione dell’energia.

Impianti Fotovoltaici ON Grid connessi alla rete
Gli impianti fotovoltaici sono un’ottima scelta per la produzione di energia pulita ed efficiente. Tra i vari tipi di impianti disponibili, ci sono quelli connessi alla rete, che producono energia elettrica che viene immessa nella rete elettrica nazionale, permettendo agli utenti di utilizzare l’energia prodotta dal loro impianto ma anche di vendere l’energia in eccesso alla rete.
10 buone ragioni per installare un impianto fotovoltaico in casa tua
Impianti fotovoltaici Off Grid non connessi alla rete
Ci sono anche impianti fotovoltaici isolati, utilizzati principalmente in aree remote o dove la connessione alla rete elettrica non è disponibile o economicamente vantaggiosa.
Altri tipi di Impianti fotovoltaici
Inoltre, ci sono impianti fotovoltaici a concentrazione che utilizzano specchi per concentrare la luce solare su celle solari, aumentando così la loro efficienza, e impianti fotovoltaici ibridi, che combinano la produzione di energia fotovoltaica con altre fonti di energia come l’energia eolica o l’energia idroelettrica. Infine, ci sono anche gli impianti fotovoltaici su tetto, installati sui tetti degli edifici e utilizzati sia per la produzione di energia che per la copertura termica.
Ma con l’auto elettrica e il mio fotovoltaico quanto posso risparmiare? Scoprilo qui: fotovoltaico auto elettrica il giusto mix per risparmiare
Installa un impianto fotovoltaico a casa tua
Scegliere di installare un impianto fotovoltaico significa scegliere di investire in un futuro più sostenibile, per la propria casa o per la propria attività. Se siete interessati a scoprire come un impianto fotovoltaico possa aiutarvi a risparmiare sulla bolletta elettrica e contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2, non esitate a contattarci per maggiori informazioni, o per richiedere un preventivo gratuito
Scopri di più sugli impianti fotovoltaico sconto in fattura
Il momento del fotovoltaico è Ora
Non aspettare oltre, prendi in considerazione l’acquisto di un impianto fotovoltaico con batteria di accumulo e dai il via al tuo viaggio verso l’indipendenza energetica e la sostenibilità.
Scopri perchè può esserti utile la batteria di accumulo per conservare energia leggi questo articolo: impianto fotovoltaico con accumulo
Contattaci
Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere gratuitamente e senza impegno un preventivo gratuito. Telefona al n. 351.5426417