Fotovoltaico condominiale
Impianto fotovoltaico ad uso condominiale
Spese energetiche comuni al condominio
La proposta di installare un impianto fotovoltaico ad uso condominiale (quindi per alimentare parti comuni quali ascensore, citofoni, pompe dell’acqua, luci scale ecc..) può essere avanzata anche da un solo condomino.
Comunicazione all’amministratore
In questi casi l’amministratore condominiale deve convocare un’assemblea entro 30 giorni dalla richiesta del singolo, indicando anche le modalità con le quali le opere devono essere realizzate.
Questa delibera per essere approvata deve raccogliere il consenso della maggioranza degli intervenuti all’assemblea e deve rappresentare almeno la metà del valore millesimale dell’edificio.
Condomini contrari
I condomini contrari a questa proposta non devono sostenere nessuna spesa relativa all’impianto, ma nello stesso tempo non possono beneficiare del risparmio in bolletta e degli eventuali incentivi. Quindi i costi saranno ripartiti tra quelli che hanno dato il consenso all’installazione, che potranno inoltre usufruire delle detrazioni fiscali
Iter semplice
Quindi come abbiamo visto risulta sicuramente più semplice installare un impianto fotovoltaico di proprietà del condominio, anche in questo caso la norma di riferimento è l’art 1120 del codice civile.