Pisa sempre più Smart city con l’investimento nelle energie rinnovabili
Fotovoltaico Pisa. Il comune di Pisa uno dei primi in Toscana dà il via ad una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER)
Grazie a questa lungimirante iniziativa, potranno essere installati nei prossimi mesi dei pannelli fotovoltaici a servizio della comunità, sui tetti e sulle superfici di proprietà dell’amministrazione comunale (case popolari, impianti sportivi, edilizia scolastica ecc..) e dei privati, nel rispetto dei vincoli della tutela architettonica e paesaggistica.
Migliora l’efficienza energetica nella tua casa
Il comune ha già iniziato a fare la mappatura delle aree disponibili, e nella migliore delle ipotesi già tra sei mesi potrebbe iniziare la posa in opera dei primi pannelli fotovoltaici.

Nessuna spesa per le Casse Comunali
Il progetto prevede una collaborazione pubblico privato, da una parte il comune come socio metterebbe a disposizione i tetti pubblici dall’altro l’azienda che si sarà aggiudicata il bando, installerà a sue spese gli impianti, senza quindi nessuna spesa per le casse comunali, in tal senso c’è già stata una manifestazione di interesse di due ditte private accettate con una delibera della giunta comunale.
10 buone ragioni per installare un impianto fotovoltaico in casa tua
Investimento: i vantaggi di far parte della Comunità Energetica
C’è comunque anche la possibilità che sarà vagliata nei prossimi mesi, che lo stesso comune voglia investire direttamente garantendosi così gli interessantissimi vantaggi riservati alle comunità energetiche come: maggiori risparmi sulle bollette, beneficiare degli incentivi statali e delle entrate derivanti dalla vendita dell’energia.
Infatti, è qui necessario ricordare che grazie all’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici si potranno abbattere le bollette grazie all’autoconsumo, ma nello stesso tempo questa energia condivisa darà diritto a degli incentivi statali validi per 20 anni di € 100 a megawatt condiviso e auto consumato, inoltre l’energia prodotta in più potrà essere immessa in rete e quindi venduta generando entrate extra per le casse comunali.
Quindi i vantaggi della comunità energetica riassumendo sono tre:
- Risparmio sulle bollette
- Incentivi statali validi 20 anni
- Vendita di energia prodotta e non auto consumata, venduta tramite il GSE (gestore servizi elettrici) ente statale
Fotovoltaico Pisa: + Energia pulita – Combustibili fossili
Questa iniziativa oltre a far bene all’ambiente, perché l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici è energia pulita che non inquina, e riduce anche l’utilizzo di combustibili fossili come gas, carbone, metano. Inoltre, è estremante conveniente sotto l’aspetto economico.
Siamo certi che nel prossimo futuro saranno tanti i comuni che seguiranno l’iniziativa del comune di Pisa, che si dimostra sempre più attivo, innovativo, moderno, attento all’ambiente e agli aspetti economici.
La stessa scelta cioè quella di mettere soltanto a disposizione i tetti o investire in prima persona nell’installazione degli impianti, potranno farla anche gli altri futuri soci (cittadini privati, piccole e medie imprese) la comunità resterà a controllo pubblico.
Per poter far parte della comunità energetica e quindi goderne i benefici, tutti i membri della comunità dovranno trovarsi all’interno della stessa cabina di alta o media tensione, da solo così infatti sarà possibile consumare l’energia prodotta e condivisa istantaneamente.
Ma con l’auto elettrica e il mio fotovoltaico quanto posso risparmiare? Scoprilo qui: fotovoltaico auto elettrica il giusto mix per risparmiare
Il momento del fotovoltaico è Ora
Non aspettare oltre, prendi in considerazione l’acquisto di un impianto fotovoltaico con batteria di accumulo e dai il via al tuo viaggio verso l’indipendenza energetica e la sostenibilità.
Scopri di più sugli impianti fotovoltaico sconto in fattura
Contattaci
Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere gratuitamente e senza impegno un preventivo gratuito. Telefona al n. 351.5426417
.
Scarica il depliant GRATIS