L’impianto fotovoltaico ti aiuta a risparmiare anche sulle spese del carburante se hai un’auto elettrica; infatti, grazie al tuo impianto potrai ricaricarla gratuitamente. Vediamo i vantaggi di possedere un’auto elettrica
10 buone ragioni per installare un impianto fotovoltaico in casa tua
I vantaggi di una macchina elettrica
Stanno sempre più aumentando le vendite di auto elettriche vediamo perché e i vantaggi di possedere un’auto elettrica
Perchè acquistare un’auto elettrica confronto con una diesel o benzina
Ci sono diversi motivi per acquistare un’auto elettrica rispetto a una alimentata a diesel. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’utilizzo di un’auto elettrica:
Costo ridotto: il costo di esercizio di un’auto elettrica è significativamente inferiore rispetto a quello di un’auto diesel. I costi di carburante e manutenzione sono generalmente più bassi per un’auto elettrica.
Maggiore efficienza energetica: le auto elettriche sono molto più efficienti rispetto alle auto diesel. Ciò significa che consumano meno energia per percorrere la stessa distanza, il che riduce i costi e l’impatto ambientale.
Emissioni più basse: le auto elettriche non producono emissioni inquinanti durante la guida, a differenza delle auto diesel che emettono sostanze come ossidi di azoto e particolato.
Silenziosità: le auto elettriche sono molto più silenziose rispetto alle auto diesel, il che le rende più confortevoli da guidare.
Accesso a zone ZTL: possibilità di accedere alle zone a traffico limitato, e anche di non avere nessuna limitazione relativa alle domeniche ecologiche.
Bollo auto Nessun bollo auto da pagare per i primi 5 anni e dopo il costo del bollo è circa ¼ di quella con motore diesel
Bassi costi di manutenzione: non avrai alti costi di manutenzione, visto che non ci sono olii, filtri, guarnizioni da cambiare, frizione, cinghia distribuzione, radiatore, motorino d’avviamento, liquido raffreddamento, alternatore, iniettore, pompa carburante, ventole radiatore, ecc..
Parcheggi gratis Possibilità di usufruire di parcheggi gratuiti riservati alle auto elettriche e anche talvolta ricariche gratuite
Per saperne di più su come un impianto fotovoltaico può aiutarti a risparmiare anche sulle spese del gas leggi questo articolo: con il fotovoltaico risparmio gas
Fotovoltaico Auto Elettrica
Facciamo due conti rispondendo a delle domande che ci aiutano a capire
Quanti litri di carburante (gasolio o benzina) ci voglio per fare 15.000 km l’anno e la spesa considerando che la macchina fa 15 con 1 litro e ogni litro costa € 1.90?
Se si guida un’auto che consuma 15 km con un litro di carburante e si percorrono 15.000 km all’anno, allora serviranno 15.000 km / 15 km/l = 1000 litri di carburante all’anno.
Considerando un costo di 1,90 € per litro, la spesa annuale per il carburante sarebbe di 1000 litri x 1,90 €/litro = 1900 € all’anno.
Quanti kwh sono necessari per percorrere con un’auto elettrica 15.000 km?
La quantità di energia elettrica necessaria per percorrere 15.000 km con un’auto elettrica dipende dall’efficienza energetica della vettura, ovvero dalla quantità di energia elettrica consumata per percorrere una certa distanza.
In media, un’auto elettrica consuma circa 0,15-0,20 kWh per km, ma questo valore può variare a seconda del modello e delle condizioni di guida. Pertanto, per calcolare la quantità di energia elettrica necessaria per percorrere 15.000 km, possiamo utilizzare un valore medio di 0,17 kWh/km:
15.000 km x 0,17 kWh/km = 2550 kWh
Questo significa che sarebbero necessari circa 2550 kWh di energia elettrica per percorrere 15.000 km con un’auto elettrica. Tenere presente che questo valore potrebbe variare a seconda delle condizioni di guida e del modello specifico dell’auto elettrica.
Considerando che ad esempio l’ 80% di questi kWh vengono garantiti gratis dall’impianto fotovoltaico e il restante 20% viene comprato al costo di € 0,17 a kWh quanto spenderei?
Se si considera che l’80% dell’energia elettrica necessaria per percorrere 15.000 km viene garantita gratuitamente dall’impianto fotovoltaico e il restante 20% viene acquistato a 0,17 € per kWh, allora la spesa per l’energia elettrica sarebbe:
2550 kWh x 20% = 510 kWh
510 kWh x 0,17 €/kWh = 86,70 €
In questo scenario, si spenderebbero 86,70 € per l’energia elettrica necessaria a percorrere 15.000 km con un’auto elettrica. Questo è ovviamente un esempio e potrebbe variare in base alle effettive tariffe energetiche.
Migliora l’efficienza energetica nella tua casa
Risparmio di oltre € 2.000 l’anno
In sintesi, l’acquisto di un’auto elettrica ti dovrebbe far risparmiare rispetto ad una diesel o benzina per percorrere 15.000 km. l’anno circa € 1.813 (€1.900 – €86,70) soltanto di carburante, se a questo ci aggiungiamo il risparmio sul bollo, sulle spese di manutenzione ed altro il risparmio supera abbondantemente i € 2.000 l’anno, senza parlare degli altri vantaggi su citati come l’accesso alle ztl ed altri, e se il prezzo del diesel o benzina continua ancora ad aumentare il risparmio sarà ancora più alto
Riassumendo, le auto elettriche sono più economiche, più efficienti, più rispettose dell’ambiente e più confortevoli rispetto alle auto diesel. Tuttavia, è importante notare che l’acquisto di un’auto elettrica può essere più costoso in termini di prezzo di acquisto, ma questo costo viene compensato dai costi più bassi di esercizio a lungo termine.
Inoltre dal 2023 la comunità Europea ha deciso che non possono più essere prodotte auto a benzina, diesel e ibride, quindi il futuro sarà una mobilità elettrica, leggi l’articolo completo sullo stop produzione auto.
Il momento del fotovoltaico è Ora
Non aspettare oltre, prendi in considerazione l’acquisto di un impianto fotovoltaico con batteria di accumulo e dai il via al tuo viaggio verso l’indipendenza energetica e la sostenibilità.
Scopri di più sugli impianti fotovoltaico sconto in fattura
Contattaci
Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere gratuitamente e senza impegno un preventivo gratuito. Telefona al n. 351.5426417