Condominio

Comunità Energetica Conviene

Casa - Impianti residenziali

autoconsumo collettivo

comunità energetica

Calcoli e prezzi di riferimento
rendimento dell'investimento
Esempio impianto 19,9 kw, con/senza batteria

Facciamo due conti

Si parla sempre di più di comunità energetiche, giornali televisioni evidenziano i vantaggi il risparmio, ma in realtà sono molto di più sono un ottimo investimento, infatti, non soltanto premettono di risparmiare grazie all’autoconsumo collettivo migliaia di euro sulle bollette ma rappresentano anche un ottimo investimento infatti possono beneficiare di incentivi statali per 20 anni e inoltre possono vendere l’energia realizzando dei profitti,

Per evidenziare questi vantaggi abbiamo pensato di fare due conti

Autoconsumo collettivo e comunità energetica

Facciamo l’ipotesi di installare un impianto fotovoltaico di 19,9 kw , si considera questa potenza perché l’installazione di un impianto da  20 KWH in su, identifica l’impianto come officina elettrica, il che comporta delle pratiche burocratiche che se possibile è meglio evitare. Prendiamo in considerazione l’installazione di impianto senza batteria e l’altro con batteria di accumulo di 20kw.

Calcoli e prezzi di riferimento

Per calcolare il risparmio, e la vendita di energia abbiamo preso come riferimento i prezzi di ottobre 2022

Che sono i seguenti

  • Costo energia elettrica attualmente pagata in bolletta  0,50 al kwh
  • Vendita energia l’energia prodotta dall’impianto e non autoconsumata, viene venduta tramite il GSE a circa € 0,25/kwh. Il prezzo al quale viene venduta l’energia è variabile, c’è un sito dove si possono vedere i prezzi giornalieri che sono legati ad un indice chiamato pun. Attualmente a Ottobre 2022, il pun è di 0,25/kWh
  • Incentivi statali garantiti per 20 anni € 100 ogni megawat autoconsumato

Qui si può vedere il grafico estratto dal portale del GME relativo al pun del 2022 il prezzo è al megawatt quindi per ricavare il pun al Kwh si deve dividere per 1.000

 

indice pun energia elettrica

Rendimento dell'investimento

Per coloro che vogliono andare nel dettaglio dei conteggi possono consultare le tabelle sotto, per chi invece non ha tempo o voglia di consultarle questi sono i risultati incredibili di un investimento relativo all’acquisto di un impianto fotovoltaico con autoconsumo collettivo (almeno in due)

Acquisto impianto fotovoltaico 19,9 kW senza batteria

  • Costo Impianto € 40.000 con lo sconto in fattura € 20.000
  • Rendimento annuo (incentivi+ risparmio+ vendita energia) € 8.880
  • L’impianto si ripaga in circa 2 anni e 2 mesi
  • Rendimento impianto che dura 25 anni € 216.000
  • Rendimento impianto che dura 30 anni € 254.000

Acquisto impianto fotovoltaico 19,9 kW con batteria 20kw

  • Costo Impianto € 55.230 con lo sconto in fattura € 27.615.
  • Rendimento annuo (incentivi+ risparmio+ vendita energia) € 10.440
  • L’impianto si ripaga in circa 2 anni e 6 mesi
  • Rendimento impianto che dura 25 anni € 254.000
  • Rendimento impianto che dura 30 anni € 294.000

Gli importi dell’energia, citati in questo esempio naturalmente possono variare con il tempo, ora stiamo vivendo un perioodo in cui i costi dell’energia sono altissimi e questo permette di ottener queste cifre, se in futuro i prezzi dovessero diminuire ci sarebbe sicuramente un vantaggio anche se minore di quello su esposto, se invece i prezzi dell’energia dovessero salire l’investimento sarà ancora più redditizio. Inoltre abbiamo stimato una vita dell’impianto di circa 25/30 anni che è quella che quasi tutti i produttori garantiscono anche se negli ultimi anni con rendimenti di produzione minore, inoltre non abbiamo considerato l’eventuale ricambio di batterie e inverter che hanno una vita minore degli impianti fotovoltaici.

Ciononostante fatte queste doverose precisazioni rimane un investimento eccezionale. Inoltre garantisce una quasi totale autonomia energetica mettendoci al riparo dalle continue variazioni del prezzo dell’energia.

Come calcolare il costo al kwh

Negli esempi su esposti abbiamo considerato che attualmente il costo che si paga in bolletta è di circa €0,50 al kwh. per calcolare quanto effettivamente paghi te in bolletta è semplice guarda questo video per vedere come calcolarlo.

Related Projects

Fred Smith's Garden Cleaning

Nullam quis risus eget urna mollis ornare blandit tempus porttitor.
Landscape

Diane Pullen's Full House Cleaning

Nullam quis risus eget urna mollis ornare blandit tempus porttitor.
Residential
Thousands of organizations trust us